Diaframmi plastici | |
|
I
diaframmi plastici vengono frequentemente realizzati quando è richiesta
soltanto la tenuta idraulica dell’opera , non aggravata da funzioni
statiche. In questo caso si sostituisce al calcestruzzo una miscela
plastica con basse caratteristiche meccaniche ma con bassissima
permeabilità. I
diaframmi plastici sono soluzione ottimale per realizzare:
La
miscela plastica, in questo caso, contiene speciali additivi che la
rendono fluida per un intervallo di 24-36 ore dopo la fine del getto,
consentendo quindi di posare il telo in continuità anche dopo
interruzioni impreviste delle lavorazioni, che comunque si svolgono
normalmente su almeno due turni di lavorazione |
Giunto di telo in HDPE |
|
|
|
Posa di telo in HDPE |