Grande Perforazione |
||
Anno | Committente | Descrizione |
1959 | Astaldi | Pali Ø 520 mm. - Fondazione ponte derivazione del Mincio a Mantova |
Shell Italiana | Pali Ø 1000 mm. - Fondazioni serbatoi Shell - Aeroporto di Linate (Milano) | |
1964 | Edison | Pali Ø 1200-1500 mm. - Fondazioni di 3 ponti e 2 viadotti Autostrada Salerno-Reggio Calabria. presso Rosarno (RC) |
1967 | Astaldi | Pali Ø 1500 mm. - Fondazioni su pali di grande profondità - Grande Viadotto ferroviario dell'Angitola |
1970 | Asfalti Sintex | Pali Ø 1000-1200-1500-2000 mm. -Pali di fondazione viadotti Cesi e selciata a Sangemini (TR)- Pali di contenimento zona in frana. Superstrada n. 3 bis "Tiberina" (E7) |
1973 | I.C.L.A. | Pali Ø 1200-1500-1800 mm. - Fondazioni di viadotti Strada a Scorrimento Veloce di fondo valle del fiume Sinni, lotto 1° |
1975 | S.A.I.S.E.B. | Pali Ø 1200 mm. - Fondazioni speciali con 840 pali interamente intubati fino alla profondità massima di 67,5 metri del viadotto Bussi 2° tratto. Autostrada Popoli-Pescara |
1976 | Recchi-Impresit-Lodigiani | Pali Ø 1000 mm., pozzi Ø 1000 mm. - Karthoum, Port Sudn Road. 3° lotto Hassala-Ahia. N. 1000 pali per le fondazioni di 64 ponti. Pozzi per acquedotto |
1977 | Recchi | Pali Ø 1500 mm. - New White Nile Bridge. Ponte sul Nilo Bianco a Kosti. Pali per fondazioni delle,pile in alveo. Paratia di pali Ø 1500 mm. A difesa del fender |
1978 | E.N.E.L. | Pali Ø 1800-2000 mm. - Centrale Enel di Tavazzano. Fondazioni per elettrodotto a 132 KV |
Ministère des Travaux de la République Algerienne | Pali Ø 800-1000 mm, tiranti 30 ton., miropali Ø 220 mm. - Wilaya De Skikda. Zone AB Val Beni Melek. Construction de 606 logements ameliorés. Fondations des bâtiments et des murs de souténement | |
1981 | Giustino | Pali Ø 1000 mm. - Pali di fondazione viadotto Ufita. Opere di colleganmebto dello stabilimento FIAT-IVECO di Grottaminarda (AV) a Flumeri |
1984 | Comune di Milano | Monopali Ø 1000 mm. di fondazione per il nuovo edificio-deposito, del Comune di Milano, a Niguarda, via Gregorovius |
1985 | Della Morte | Pali Ø 1200 mm. - Fondazioni su pali a grande diametro per un viadotto di svincolo della tangenziale di Napoli |
Ferrocemento | Pali Ø 1200 mm. - Palificazione a fondazione dei viadotti per il collegamento delle autostrade A1 e A2 a Roma, loc. S. Cesareo | |
World Trade Center | Pali di fondazione a grande diametro (Ø 1000-1350 mm.) e diaframma s= 60 cm. si sostegno discontinuo (drenante) per il Centro Direzionale di San. Benigno a Genova | |
1988 | Co.Ge.Far. | Diaframmi, pali e pali jet per realizzazione dell'asse viario a scorrimento veloce in C.so Malta a Napoli |
1989 | E.N.E.L. | Pali di fondazione Ø 1500 mm. e paratia di pali Ø 1000 mm. per il Centro Direzionale MEDEDIL a Napoli |
1992 | A.N.A.S. | Grande Raccordo Anulare di Roma. Realizzazione di pali Ø 1200 mm., micropali e tiranti per fondazione di viadotti e ampliamento carreggiata. (Lotto 7 e 8). |
1993 | Thomson | Esecuzione di lavori geotecnici relativi alla costruzione del nuovo stabilimento "modulo MS" nel complesso Industriale di Catania, mediante pali, tiranti e cementazioni, palancolati, cementazione di chiusura dreni, perforazione per posa strumentazione geotecnica. |
E.N.E.L. | Centrale termoelettrica di Termini Imerese. Ripontenziamento ed adeguamento ambiente dei gruppi da 320 M.W. Fondazioni speciali relativi alle opere civili del gruppo I mediante pali Ø 800-1000 mm., vibroflottazione. | |
1994 | S.A.M.I.B. | Esecuzione di diaframmi sp=100cm e tiranti di ancoraggio e consolidamento per la realizzazione del parcheggio sotterraneo di Quai Antoine 1er a Monaco. |
S.G.S. Thomson | Ampliamento dello stabilimento di Agrate, mediante n. 4 pali prova strumentali e a doppio diametro Ø 1000-1400 mm. | |
1995 | Della Morte | Ammodernamento linea Circumvesuviana. Diaframmi, pali accostati, micropali e jet-grouting. 12 sondaggi a carotaggio continuo - 9 prove penetrometriche statiche - Prove Lougeon |
1997 | Snamprogetti | Esecuzione di 17000 m di pali Ø 600-800-1000 mm. e 7700 m di micropali Ø 150-200 mm. nello stabilimento Snam Snox - Isola "4"- Gela |
Campenon Bernard | Esecuzione di diaframmi e tiranti per la realizzazione dello svincolo Autostradale A/14-A/86 a Nanterre (Francia) | |
1998 | Consortile Roma-Lido | Lavori di ammodernamento e potenziamento della ferrovia Roma-Lido, stazioni di Vitinia e Acilia. Esecuzione di pali trivellati Ø 1000 mm e pali ad elica continua Ø 480 mm., tiranti 30 t. |
Rovagnati | Fondazioni su pali trivellati intubati Ø 1200 mm. per il nuovo stabilimento Rovagnati a Villasanta (MI) | |
1999 | A.N.A.S. | Esecuzione di fondazioni su pali di grande diametro, palificate di imbocco delle gallerie, interventi di consolidamento ed opere speciali nel sottosuolo per la realizzazione dei lavori di ammodernamento ed adeguamento del tratto Amendolara-Rocca Imperiale della S.S. 106 Jonica. - 2° stralcio - carreggiata di monte |
Aeroporti di Roma | Aeroporto Leonardo da Vinci - Fiumicino - Roma. Cargo City -Fondazioni speciali su pali Multiton L=75m | |
2001 | Italferr | Linea Alta Velocità Roma-Napoli: tratta urbana di Roma. Realizzazione di pali trivellati diam 800-1000-1200-1500 mm. - e diaframmi s= 80-100 cm. da Casal Bertone a Stazione Prenestina |
Pessina | Realizzazione di pali trivellati ad elica tipo Auger - Ø 400 mm. - in via P. Leoni a Milano | |
2002 | Italferr | Pali ad elica continua e dreni a nastro verticali per la realizzazione della tratta ferroviaria Alta Velocità Milano-Bologna tra le progr. PK 142,685 e PK 182,148 |
Interporto di Nola | Realizzazione di pali battuti Ø 400-600-800 mm. per la costruzione dell'edificio "Centro Servizi" - nel settore "A" (lotto G) dell'Interporto di Nola | |
2003 | Ente Porto di Genova | Pali battuti Ø 508 mm. per la costruzione della via di corsa del 6° modulo del porto di Genova |
A.N.A.S. | Realizzazione di perforazione, getto di pali Ø 1000 - 1200 mm., posa e tesatura tiranti, micropali Ø 200 mm. per le opere di fondazione e contenimento del realizzando sottopasso stradale al Km. 8+995 del Grande Raccordo Anulare di Roma nell'ambito dei lavori di adeguamento a tre corsie per ogni senso di marcia dal Km. 6+000 al Km. 9+900. | |
2005 | Italferr | Pali trivellati a secco Ø 800 mm. per imbocco galleria del raddoppio della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, tratto S.Lorenzo al Mare-Andora |
Italferr | Realizzazione di diaframmi s=100-120 cm., jet-grouting e pali in località Bruciata - Modena Nord |