Tiranti | ||||||
![]()
Vincoli per palancolati ancorati
Vincoli verticali contro il sollevamento del fondo nel caso di solette sotto falda
Vincoli per paratie in c.a. multiancorate
|
I
tiranti costituiscono un importantissimo campo di applicazione, e sono
l’elemento base di scavi profondi. Essi sono formati da trefoli di
acciaio armonico con portata nominale di 150kN/trefolo, oppure da barre di
acciaio speciale. La loro costruzione è finalizzata a consentire una
corretta iniezione del bulbo, per collegare il tirante al terreno, e a
consentire lo scorrimento della parte libera.
Vincoli per berlinesi di micropali multiancorate
Tirantatura di pareti gunitate
Tirantatura di pendii instabili Ove occorresse l'impiego di tiranti permanenti, è possibile utilizzare barre di acciaio speciale al posto dei trefoli. Questi devono consentire una doppia protezione anticorrosiva, che si realizza preiniettando il bulbo su piani inclinati. Essendo il tirante rigido, la posa avviene adagiando gli stessi su guide movimentate da gru
|